Precedente
Successivo

CENE A TEMA

Durante la settimana la nostra Chef prepara delle cene a tema.

Il venerdì è la volta della cena di mare: qui il pesce, crudo o cotto, viene esaltato in molte forme per dar vita a primi invitanti e secondi gustosi. La preparazione inizia la mattina quando lo Chef  si reca a scegliere tra il pescato locale solo pesce di mare (branzini, dentici, ricciole,..), molluschi (polpi, seppie, vongole veraci,..) e crostacei (gamberoni, astici,..), tenendo  sempre in gran conto le richieste dei clienti che quindi possono segnalare le loro preferenze. 

Durante il fine settimana è la volta del Grande Barbecue servito in Villa, sotto la Grande Quercia con vista sul tramonto. In una atmosfera più country e dopo un aperitivo con affettati e donzelle, viene servito un mix di carni alla brace di pollo e maiale con verdure, a cui segue la ‘mitica’ bistecca Fiorentina.

Scroll to Top

Corollo ROSE'

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

Corollo è il nome dell’antica via che percorre la collina del Sassone. Questa via era utilizzata per la transumanza delle mandrie che provenivano da Siena e, scendendo dal Sassone, raggiungevano nell’inverno i verdi e ricchi pascoli delle piane della Maremma.
COROLLO è il nome del Rosato, il primo fiore dei nostri vini, subito pronto in primavera, stagione da cui prende in sé i freschi profumi e le soavi fragranze. 

Il nostro Rosè è un vino dal colore intenso come i nostri tramonti. Accompagna con i suoi profumi e tanta freschezza i pranzi nel pieno sole di mezzogiorno e illumina con infinita magia gli aperitivi al tramonto, proprio quando il sole colora i nostri panorami rendendo tutti noi partecipi del momento più affascinante e intimo della giornata.

Confiente SYRAH

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

CONFIENTE è il nome del torrente che scorre, più in basso, ai piedi della vigna di Syrah. Su un rilievo di terra rossa, che guarda il sorgere del sole, abbiamo piantato questo vitigno proveniente dalla Francia ma di probabili origini medio-orientali.

L’accurata scelta delle barbatelle, la gestione biologica, la cernita degli acini su tavolo di selezione, la vinificazione naturale e la fermentazione spontanea conducono ad un vino che rispecchia fedelmente il carattere di questo angolo interno, più settentrionale e fresco, di Maremma.

Vino Rosso corposo con intense note eleganti, si accompagna a elaborati e importanti piatti di carne. Gratifica e appaga l’appassionato di vini con personalità.
Vino particolarmente fortunato nell’abbinamento con il cioccolato fondente.