Precedente
Successivo

Parchi

L’obiettivo di una bella vacanza è certamente il riposo ma anche l’opportunità di vivere esperienze nuove e andare alla scoperta di luoghi interessanti.

Quali sono i vostri interessi: l’arte, il divertimento, la storia, la natura. In maremma ci sono molte diverse opportunità per soddisfare i vostri interessi e permettervi di vivere esperienze interessanti.

Se amate l’arte potete facilmente raggiungere:

  • a Capalbio ‘Il Giardino dei Tarocchi’.  All’interno del parco potrete passeggiare tra grandi sculture, realizzate da Niki de Saint Phalle ispirata dallo stile di Gaudì, che riproducono le figure allegoriche dei Tarocchi: dal Mago alla Papessa, dal Diavolo al Giudizio. Vi troverete in un mondo fantastico dove le forme dalle linee sempre curve e i vivaci colori delle sculture si fondono con il bosco e le forme della natura. Divertente per grandi e piccini.
  • a Seggiano ‘Il Giardino di Daniel Spoerri’. All’interno di questo parco sono alloggiate più di 110 opere realizzate dallo stesso Daniel Spoerri, artista svizzero, e da molti altri artisti le cui sculture hanno trovato qui un incantevole luogo espositivo
  • a Boccheggiano ‘Il Giardino dei Suoni’. All’interno di un parco di 12 ettari si trovano le opere di Paul Fuchs: sculture in ferro, bronzo, pietra e legno, esili e leggerissime che, con il vento, emettono suoni  e si muovono nello spazio.

Se amate la storia:

  • il ‘Parco Archeologico di Baratti e Populonia’, a meno di un’ora dalla Tenuta, offre la possibilità di visitare la necropoli etrusca e l’acropoli di Populonia, in mezzo alla macchia mediterranea con una splendida vista sul golfo di Baratti;
  • mentre il ‘Parco Archeominerario di San Silvestro’ a Campiglia Marittima, a circa 45 minuti, vi offre la possibilità di immergersi nella realtà mineraria di queste zone ripercorrendone la storia dal medioevo fino a tempi più recenti.

Se il vostro interesse è il divertimento, soprattutto con i bambini, molto interessante per una giornata all’aria aperta è l’esperienza che potete vivere a passeggio tra gli alberi nel parco avventura ‘Il Tasso Scatenato’ al porto di Scarlino. 

Per chi vuole trascorrere un po’ del proprio tempo nella natura il Parco della Maremma, che si estende da Principina a Mare fino a Talamone, è una vasta area protetta che dalle colline dell’Uccellina scende verso la costa, con spiagge sabbiose e scogliere, passando per  pinete, paludi e campi e comprende la foce dell’Ombrone. E’ possibile visitare il parco in vari modi,  a piedi, in bicicletta ma anche in canoa, seguendo diversi percorsi ed itinerari. Il biglietto di accesso si acquista all’ingresso di Alberese o direttamente on-line sul sito del parco.

Di seguito i link utili:

Scroll to Top

Corollo ROSE'

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

Corollo è il nome dell’antica via che percorre la collina del Sassone. Questa via era utilizzata per la transumanza delle mandrie che provenivano da Siena e, scendendo dal Sassone, raggiungevano nell’inverno i verdi e ricchi pascoli delle piane della Maremma.
COROLLO è il nome del Rosato, il primo fiore dei nostri vini, subito pronto in primavera, stagione da cui prende in sé i freschi profumi e le soavi fragranze. 

Il nostro Rosè è un vino dal colore intenso come i nostri tramonti. Accompagna con i suoi profumi e tanta freschezza i pranzi nel pieno sole di mezzogiorno e illumina con infinita magia gli aperitivi al tramonto, proprio quando il sole colora i nostri panorami rendendo tutti noi partecipi del momento più affascinante e intimo della giornata.

Confiente SYRAH

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

CONFIENTE è il nome del torrente che scorre, più in basso, ai piedi della vigna di Syrah. Su un rilievo di terra rossa, che guarda il sorgere del sole, abbiamo piantato questo vitigno proveniente dalla Francia ma di probabili origini medio-orientali.

L’accurata scelta delle barbatelle, la gestione biologica, la cernita degli acini su tavolo di selezione, la vinificazione naturale e la fermentazione spontanea conducono ad un vino che rispecchia fedelmente il carattere di questo angolo interno, più settentrionale e fresco, di Maremma.

Vino Rosso corposo con intense note eleganti, si accompagna a elaborati e importanti piatti di carne. Gratifica e appaga l’appassionato di vini con personalità.
Vino particolarmente fortunato nell’abbinamento con il cioccolato fondente.