Previous slide
Next slide

Mare e spiagge

Il mare, tra i più belli d’Italia, è a poche decine di minuti d’automobile. Punta Ala, Torre Civetta, Follonica, Castiglione della Pescaia, Piombino e Baratti sono destinazioni facilmente raggiungibili e offrono scenari di ampie spiagge con pinete ombrose e profumate come Cala Violina, Casetta Civilini, Torre Mozza, Prato Ranieri, il Parco Costiero della Sterpaia oppure deliziose calette di scoglio: Le Rocchette, la Buca delle Fate.   Anche il promontorio dell’Argentario con le sue spiagge e i porti che richiamano appassionati da tutta Europa (Porto Ercole, Porto Santo Stefano, Talamone) si raggiunge in circa un’ora, mentre, a soli 30 minuti, si trova il nuovo Porto Turistico Etruria Marina a Portiglioni di Scarlino.   I traghetti per le isole Elba, Giglio, Giannutri, Pianosa sono a 40 minuti di percorrenza verso nord (Piombino) e verso sud a Porto Santo Stefano.   I tempi di navigazione variano dai 45 minuti per l’Isola del Giglio all’ora circa per l’Isola d’Elba .

Scroll to Top

Corollo ROSE'

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

Corollo è il nome dell’antica via che percorre la collina del Sassone. Questa via era utilizzata per la transumanza delle mandrie che provenivano da Siena e, scendendo dal Sassone, raggiungevano nell’inverno i verdi e ricchi pascoli delle piane della Maremma.
COROLLO è il nome del Rosato, il primo fiore dei nostri vini, subito pronto in primavera, stagione da cui prende in sé i freschi profumi e le soavi fragranze. 

Il nostro Rosè è un vino dal colore intenso come i nostri tramonti. Accompagna con i suoi profumi e tanta freschezza i pranzi nel pieno sole di mezzogiorno e illumina con infinita magia gli aperitivi al tramonto, proprio quando il sole colora i nostri panorami rendendo tutti noi partecipi del momento più affascinante e intimo della giornata.

Confiente SYRAH

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

CONFIENTE è il nome del torrente che scorre, più in basso, ai piedi della vigna di Syrah. Su un rilievo di terra rossa, che guarda il sorgere del sole, abbiamo piantato questo vitigno proveniente dalla Francia ma di probabili origini medio-orientali.

L’accurata scelta delle barbatelle, la gestione biologica, la cernita degli acini su tavolo di selezione, la vinificazione naturale e la fermentazione spontanea conducono ad un vino che rispecchia fedelmente il carattere di questo angolo interno, più settentrionale e fresco, di Maremma.

Vino Rosso corposo con intense note eleganti, si accompagna a elaborati e importanti piatti di carne. Gratifica e appaga l’appassionato di vini con personalità.
Vino particolarmente fortunato nell’abbinamento con il cioccolato fondente.