Massa Marittima
Pitigliano
Le vie cave - Sovana
Precedente
Successivo

città d'arte e siti archeologici

La tenuta Il Sassone a Massa Marittima permette di raggiungere facilmente alcuni siti archeologici e le principali città d’arte della Toscana. Ecco i nostri suggerimenti!

Le città d’arte

  • Siena
  • Montalcino
  • Firenze
  • Montepulciano
  • Lucca
  • Orbetello
  • Volterra
  • Tuscania
  • San Gimignano
  • Tarquinia
  • Pienza
  • Viterbo

I vecchi Borghi della Maremma

  • Massa Marittima
  • Pitigliano, Sovana e Sorano
  • Tatti
  • Roselle
  • Roccatederighi
  • Vetulonia
  • Sticciano
  • Populonia
  • Suvereto
  • Castiglione della Pescaia
  • Bolgheri e San Guido

Siti archeologici da scoprire

La zona è ricchissima di storia millenaria grazie a importanti siti archeologici e musei. Fra i tanti, sono da ricordare:

  • I ruderi del Castello della Pia de’ Tolomei, raggiungibile anche a piedi con una piacevole camminata;
  • Il sito etrusco (necropoli e città) presso il Lago dell’Accesa;
  • Il sito di Vetulonia con i resti dell’importante abitato e un bel percorso per visitare le tombe a tumulo;
  • Roselle – antica città porto di origini etrusche e poi romane;
  • Populonia e la necropoli del Golfo di Baratti;
  • Le Vie Cave di Sovana che sono antichissimi percorsi etruschi;
  • Vulci con il Castello sul Ponte del Diavolo.
Scroll to Top

Corollo ROSE'

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

Corollo è il nome dell’antica via che percorre la collina del Sassone. Questa via era utilizzata per la transumanza delle mandrie che provenivano da Siena e, scendendo dal Sassone, raggiungevano nell’inverno i verdi e ricchi pascoli delle piane della Maremma.
COROLLO è il nome del Rosato, il primo fiore dei nostri vini, subito pronto in primavera, stagione da cui prende in sé i freschi profumi e le soavi fragranze. 

Il nostro Rosè è un vino dal colore intenso come i nostri tramonti. Accompagna con i suoi profumi e tanta freschezza i pranzi nel pieno sole di mezzogiorno e illumina con infinita magia gli aperitivi al tramonto, proprio quando il sole colora i nostri panorami rendendo tutti noi partecipi del momento più affascinante e intimo della giornata.

Confiente SYRAH

Maremma Toscana

Denominazione di Origine Controllata

CONFIENTE è il nome del torrente che scorre, più in basso, ai piedi della vigna di Syrah. Su un rilievo di terra rossa, che guarda il sorgere del sole, abbiamo piantato questo vitigno proveniente dalla Francia ma di probabili origini medio-orientali.

L’accurata scelta delle barbatelle, la gestione biologica, la cernita degli acini su tavolo di selezione, la vinificazione naturale e la fermentazione spontanea conducono ad un vino che rispecchia fedelmente il carattere di questo angolo interno, più settentrionale e fresco, di Maremma.

Vino Rosso corposo con intense note eleganti, si accompagna a elaborati e importanti piatti di carne. Gratifica e appaga l’appassionato di vini con personalità.
Vino particolarmente fortunato nell’abbinamento con il cioccolato fondente.